2 Marzo 2023

L’Occhio delle Donne (2-30 marzo 2023)


Sesto S. Giovanni (MI), Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, tel. 0222478183. L’Occhio delle Donne 2023 – rassegna organizzata dall’Associazione Lucrezia Marinelli insieme al Cinema Rondinella nel mese di marzo di ogni anno – propone una selezione dei migliori film a regia femminile prodotti e presentati nei più prestigiosi festival di cinema internazionali nel 2022. La programmazione spazierà dai temi più intimi della sessualità e del piacere femminili ai sentimenti oscuri e ai meccanismi psichici legati alla maternità, al sondare le relazioni spinose fra una madre e una figlia fino all’indagine delle giornaliste del New York Times che precedette il movimento mondiale del #MeeToo, per coinvolgerci nello sguardo leggero e pieno di speranze di un’adolescente in una Damasco sotto assedio. Quest’anno un piccolo e prezioso film arricchirà la rassegna: il documentario girato, insieme al figlio, dal premio Nobel per la Letteratura Annie Ernaux, che racconta con lo sguardo e la sua voce un altro momento della sua storia, inestricabilmente legato agli avvenimenti degli anni settanta-ottanta. Orari degli spettacoli: 15.30-21.15. Costo del biglietto: Euro 5.00. Calendario:  
Giovedì 2 marzo: Il piacere è tutto mio, di Sophie Hyde (Gran Bretagna, 2022)  
Giovedì 9 marzo: Saint Omer, di Alice Diop (Francia, 2022)  
Giovedì 16 marzo: Nezouh – Il buco nel cielo, di Soudade Kaadan (Siria, Gran Bretagna, Francia, 2022) 
Giovedì 16 marzo ore 20: Annie Ernaux-I miei anni Super8, di Annie Ernaux e David Ernaux-Briot (Francia, 2022)  
Giovedì 23 marzo: Anche io, di Maria Schrader (USA, 2022)  
Giovedì 30 marzo: La Ligne – La linea invisibile, di Ursula Meier (Svizzera, Francia, Belgio, 2022).  

Print Friendly, PDF & Email