Bressanone, Biblioteca Civica, Piazza Duomo 4.
Oggi è in estrema crisi la politica che coincide con il potere e la lotta per la sua conquista, ereditata dal passato patriarcale. Pensiamo alle guerre, all’autoritarismo che ispira i modi di governare, all’incapacità della politica stessa di gestire con cura la vita delle persone. Soprattutto le persone giovani sono in cerca di parole e di forme politiche fuori dalle strade battute e dalle strutture tradizionali agonizzanti. In Femminismo mon amour si parla di forme politiche alla portata di tutte e di tutti come il partire da sé e la pratica della relazione, invenzioni della politica delle donne per il nostro vivere comune. Oggi che si sta allargando l’idea stessa di politica queste proposte trovano un interesse anche da parte maschile.
Incontro con Laura Colombo e Traudel Sattler (Libreria delle donne di Milano, redattrici di Via Dogana 3).
Modera Sandra Divina Laupper.
Una collaborazione di Biblioteca Civica Bressanone/Stadtbibliothek Brixen e Heimat Brixen/Bressanone.