24 Maggio 2025 ore 18,00

Bilanci di libertà

Mariagrazia Fontana, È questo che volevo?, temposospeso 2024. È la storia di cinque amiche di una vita, con la stessa passione, la medicina. Raccontano il loro tentativo di lavorare e vivere senza rinunciare a sé, tra passioni e vicoli ciechi, tra pubblico … >

22 Maggio 2025 ore 118,30

Il passaggio segreto. Scene di un’autobiografia femminista

Nel 1983 una giovane argentina, Elsa Drucaroff, viene a vivere in Italia per qualche anno. E scopre un femminismo che le cambia la vita. Torna in Argentina e diventa scrittrice. Lo scorso anno ha pubblicato la sua autobiografia femminista: il … >

15 Maggio 2025 ore 18,30

Il bello del farsi spazio e pensare insieme

Fulvia Bandoli, Maria Luisa Boccia, Letizia Paolozzi, Stefania Vulterini, Il gruppo del mercoledì. Una storia femminista, Futura edizioni 2025. Nel 2008, un gruppo di donne in relazione tra loro, che «rasentano la sinistra» ciascuna a modo suo, decide di incontrarsi … >

13 Maggio 2025 ore 18.00

“Scrivo perchè sprofondo”

AA.VV., È meglio pace… Lemmi poetici in tempo di guerra, a cura di Apriti cielo! Aps, Paginauno 2025. La guerra è “semplice” nel suo orrore, la pace è complessa da pensare e da costruire. Le donne de La Stanza della poesia dell’Associazione Apriti cielo! hanno … >

10 Maggio 2025 ore 18.00

L’importanza di chiamarsi VandA

All you need is feminism! Casa editrice di militanza femminista, VandA sceglie e lavora in autonomia e cooperazione. Nata l’8 marzo 2013, continua a guardare avanti, impegnata a dare diffusione a radicalità e originalità. Un catalogo ricchissimo, cartaceo e digitale: … >