di Franca Fortunato
Relazioni di differenza e confronti tra donne e uomini è il titolo del convegno nazionale, voluto da Anna Di Salvo delle “Città Vicine” e Adriana Sbrogiò di “Identità e Differenza”, che il 3 e 4 giugno 2023 si è svolto alla Libreria delle donne di Milano. >
Report incontri al Circolo della rosa
La guerra fa parte della questione maschile
di Clara Jourdan
Introduzione all’incontro in Libreria delle donne, Milano 11 febbraio 2023: La guerra incombe più di ieri. Che cosa si può fare oggi? >
Presentazione del libro “La medicina delle differenze” di Silvia Di Francia
di Maria Castiglioni
Il libro di Silvia Di Francia, “La medicina delle differenze”, Neos edizioni 2020, è un testo molto ricco e articolato, organizzato in diverse sezioni tematiche. >
Donne uomini lavoro: qualcosa sta cambiando
di Michela Spera, Fiom nazionale
“Ci prendiamo la libertà di appropriarci della parola lavoro e ne ripensiamo radicalmente il senso”. >
Controra di Katia Ricci
di Laura Minguzzi
Controra di Katia Ricci è una storia senza aggettivi. La storia è tempo, narrazione del tempo e voglio attirare l’attenzione sul titolo per me molto significativo perché ci dà il là, il punto di vista soggettivo: Controra è il tempo proprio della madre di Katia, quello che lei, Anna, si prende tutto per sé nel paese di Rignano, dove è andata a vivere. >
La forza che si oppone alle guerre
di Laura Minguzzi
Pubblichiamo l’introduzione all’incontro del 26 marzo 2022 tenutosi presso la Libreria delle donne per la presentazione del libro di Vittoria Longoni Madre Natura. La Dea, i conflitti e le epidemie nel mondo greco (2021) edito da Enciclopediadelledonne.it >
Il risvolto dell’abito
di Francesca Avanzini
Se ne parla ancora. Di questa donna nata nell’800 e morta in povertà nel 1957 che, per dirla brutalmente, non ha fatto niente in vita sua se non vestirsi (ma che vestiti, più abiti di scena che indumenti atti a coprire il corpo, precorrendo, come ha notato qualcuno, David Bowie e Lady Gaga) ancora oggi si parla. >
Lady Constance Lloyd. L’importanza di chiamarsi Wilde
Incontro al Circolo della rosa >