di Laura Minguzzi
«Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di che cosa siamo fatti». Questa frase lapidaria e acuta come una freccia di Han Kang mi ha fatto riflettere sul senso del libro di Rosella Prezzo Guerre che ho (solo) visto. >
Report incontri al Circolo della rosa
Testimoniare il male senza dimenticare il bene. Convegno nazionale delle Città Vicine
di Franca Fortunato
Testimoniare il male senza dimenticare il bene è il titolo del convegno nazionale delle Città Vicine ospitato il 17 e 18 maggio scorso dalla Libreria delle donne di Milano in occasione del cinquantesimo della sua nascita >
Il femminismo di Grazia Livi
di Luciana Tavernini
Intervento presentato all’incontro Le lettere del mio nome. In ricordo di Grazia Livi del 29 marzo 2025 al Circolo della rosa-Libreria delle donne di Milano, promosso da Elena Petrassi. >
Presentazione del libro “Corpi e parole di donne per la pace” a cura di Mariella Pasinati
di Clelia Pallotta
“Pratiche politiche contro la guerra”, incontro tenuto alla Libreria delle donne il 1° marzo 2025 con Clelia Pallotta e Daniela Dioguardi, prendendo spunto dal libro “Corpi e parole di donne per la pace” a cura di Mariella Pasinati, Navarra editore, 2024. >
La passione più bella
di Laura Colombo
Sabato 8 febbraio 2025 abbiamo ospitato alla Libreria delle donne Luciana Castellina >
Donna si nasce, una lettura a partire da me
di Laura Colombo
Rielaborazione dell’introduzione all’incontro con Adriana Cavarero e Olivia Guaraldo, in Libreria sabato 30 novembre 2024. >
Il giallo ai tempi del femminismo (incontro con Alice Basso)
di Silvia Baratella
Alice Basso è autrice di due serie di romanzi gialli, entrambe di cinque volumi, la seconda ancora in corso di pubblicazione, e già ne ha una terza in preparazione. Entrambe le serie sono ambientate nel mondo dell’editoria. >
#LIBERAmente del 11/11: Social, strumento o catena?
di Arianna Premoli
Sabato 11/11 si è tenuto nella sede della Libreria delle Donne di Via Pietro Calvi 29 un altro incontro della serie #LIBERAmente, questa volta a tema social network: quanto li usiamo, perché li usiamo, cosa ci riserva il futuro? >