19 Giugno 2025

Un medico a Gaza

di Silvia Marastoni
Ezzideen Shehab non ha ancora trent’anni, è nato e cresciuto a Jabaliya, e dopo dieci anni vissuti all’estero, dove si è laureato, è tornato a Gaza e ha dedicato la sua vita a curare. >

17 Giugno 2025
il manifesto

Il popolo iraniano vittima di due violenze

di Maysoon Majidi
I recenti attacchi israeliani contro obiettivi militari in Iran non rompono la logica che da decenni domina la regione: quella di una guerra per procura, in cui i popoli sono solo pedine da sacrificare >

17 Giugno 2025
La Stampa

Non è con i missili che si porta la libertà

di Shady Alizadeh e Parisa Nazari
Come cittadine iraniane costrette a vivere fuori dall’Iran ma per questo libere di parlare a volto scoperto senza temere persecuzioni e arresti, vogliamo lanciare un appello urgente alla comunità internazionale affinché fermi gli attacchi contro le città iraniane da parte di Benjamin Netanyahu >

16 Giugno 2025
Facebook

Parnia Abbasi

di Francesco Occhetto
Tra le vittime dei raid israeliani su Teheran c’è anche la giovane Parnia Abbasi (2002-2025), poetessa e traduttrice >

16 Giugno 2025
Facebook

Non in nostro nome. Ancora e ancora

di Ida Dominijanni
È ricominciata la solfa della guerra fatta in nome e per conto della libertà femminile, quella delle donne iraniane oggi come quella delle donne afghane ventiquattro anni fa >