Invito alla redazione aperta di Via Dogana 3 >
Punto di vista
Finding Italy’s feminist history at Milan’s Libreria delle donne
di Margarita Diaz
“By reading women writers, analyzing them, and attempting to make them better known across Italy, the collective could establish ‘an alternative genealogy of culture’”. >
Gli uomini contro dell’Ucraina: quasi 200.000 i «disertori»
di Andrea Sceresini
Chop è un piccolo villaggio ucraino al confine con l’Ungheria. La prima cittadina al di là della frontiera si chiama Záhony, e dista solo un paio di chilometri in linea d’aria >
«Guerra è violenza patriarcale». La lotta femminista in Russia
di Francesco Brusa
Quello della Resistenza Femminista contro la Guerra è certamente uno dei gruppi d’opposizione russi più coraggiosi. >
In ricordo di Donatella Massara
di Redazione
Ricordi di Donatella Massara >
Agatha Christie, scrittrice della libertà femminile ma non del politicamente corretto
di Silvia Baratella
Leggendo l’articolo di Vanessa Roghi “Il caso Agatha Christie” del 12 agosto, ho ripensato all’autobiografia della scrittrice, “La mia vita”, che ho letto l’anno scorso e mi ha molto colpita. >
La Corte suprema del Messico ha decriminalizzato l’aborto in tutto il paese
di redazione il Post
Due anni dopo aver votato all’unanimità per depenalizzare l’aborto nello stato di Coahuila, nel nord del Messico, la Corte suprema messicana ha depenalizzato l’aborto in tutto il paese. >
Riflettere per contrastare violenze e femminicidi nel ricordo di Valentina
di Pinella Leocata
Catania. L’annuale “pomeriggio di bellezza” che le donne de La Città Felice e della Ragna-Tela, insieme al Comitato degli abitanti, celebrano in piazza Federico di Svevia è stato dedicato al ricordo di Valentina Giunta >