di Pinella Leocata
Il Covid ha stravolto le nostre vite facendoci sperimentare la precarietà e la difficoltà degli incontri e ha messo in luce i guasti provocati dal sistema patriarcale capitalistico >
Punto di vista
Manon Aubry: «La Commissione Europea prende ordini da Big Pharma»
Intervento dell’eurodeputata Manon Aubry, del gruppo della Sinistra Unitaria Europea.
Maschi contro la violenza di noi maschi
di Alberto Leiss
Sempre più spesso la violenza che gli uomini esercitano sulle donne riempie le pagine dei giornali, i notiziari tv e on line, i social. >
È morta Rossella Panarese, autrice e voce di Radio3 Scienza
di Chiara Valerio
Curatrice e conduttrice del programma, ha formato leve di persone che oggi scrivono, conducono, pensano e provano a portare avanti un lavoro per diffondere conoscenza e informazione >
La Germania che non aspetta. Due donne a capo della Linke
di Sebastiano Canetta
Per la prima volta due donne guideranno la Sinistra tedesca. >
Lettera aperta per Lorena Fornasir e Gianandrea Franchi
Le Città Vicine
Nell’incontro on line delle Città Vicine sabato 27 febbraio 2021 è stata espressa unanimamente piena solidarietà a Lorena Fornasir e Gianandrea Franchi >
Maestre che insegnano a pensare
con Laura Boella
dal 28 febbraio al 28 marzo 2021, la domenica alle 9.30 >
Quando il genere degenera
di Rosella Prezzo
Strana storia quella del “genere”. Un termine, che originariamente prendeva il suo senso in ambito logico (classe comprensiva di più specie) o grammaticale (maschile, femminile, neutro), e che è diventato al giorno d’oggi una parola onnipresente, masticata all’infinito come un chewing gum ormai privo di sapore, usata senza sapere bene a cosa ci si riferisce >