di Redazione Pangea >
Punto di vista
Chiude la Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi. Un’altra libreria storica del nostro territorio chiude i battenti. Effetto Milano?
di Massimo Cecconi
Il caro affitti, oltre all’aumento delle spese di gestione, ha fatto un’altra vittima. Dopo cinquantatré anni chiude la sede di via Tadino 53 della Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi. >
Il diventare madre è una scelta delle donne. Che oggi non sono egoiste ma semplicemente libere
di Cristina Comencini
Due articoli sapienti sono usciti sul Corriere sulle ragioni per cui non si fanno più bambini in Italia. >
Speriamo che sia femmina
della redazione di The Economist (Regno Unito) >
Eh no, caro Aldo!
di Francesca Graziani
Domenica scorsa Aldo Cazzullo ha scritto sul Corriere un articolo sulla denatalità che ci ha irritato moltissimo >
Quello iraniano non è un popolo in attesa che qualcuno venga a salvarlo
di Jacopo Mocchi
Sahar Delijani è nata nel 1983 a Teheran, in una delle giornate più drammatiche della storia della sua famiglia >
Adriana Cavarero: «Maternità surrogata, oltraggio alla persona»
di Cristina Guarnieri
La filosofa femminista parla delle ipocrisie del marketing che si appella alla libertà e alla generosità delle donatrici, ma persegue solo logiche di profitto >
10, 100, 1000 piazze per la pace
di Donne per la Pace e per un futuro senza violenza >