di Giulia Beghini
Memore dei dibattiti nati a ridosso del mondiale di Francia o della première di Frappart in Champions League, Vera Gheno ci ha spiegato le dinamiche del linguaggio di genere >
Punto di vista
Omofobia, Arcilesbica: “Ddl Zan contiene errori, va emendato e poi approvato”
di Redazione
«Noi non vogliamo bloccare il ddl Zan, ma eliminare gli errori che contiene. La legge serve, ma senza questi emendamenti si rischiano gravi guasti». >
Intervista a Lucetta Scaraffia: “A destra donne leader, nei Dem soltanto figurine”
di Antonello Caporale
Perché i leader delle formazioni di destra sono spesso donne? E perché a sinistra non ci sono personalità finora in grado di tener loro testa? Il colloquio con Lucetta Scaraffia, femminista prima che storica e giornalista, inizia da questa curiosa disposizione delle differenze di genere in politica. >
La faida Madia-Serracchiani ci dice poco sulle donne ma molto su cos’è il PD
di Nadia Urbinati
Difficile per le donne fare carriera politica. La difficoltà non giustifica i comportamenti delle singole donne. Ma è un fatto che non può passare sotto silenzio. Non vale solo per la politica, bensì per tutte le professioni tradizionalmente tenute dagli uomini. >
Omofobia, quando una legge dà l’allarme sugli effetti che ha
di Alfredo Mantovano
Stabilire in una norma che «sono fatte salve la libera espressione di convincimenti od opinioni», è preoccupante e nell’ipotesi migliore irrispettoso della Costituzione >
Uta Ranke-Heinemann
di Mira Furlani
Due giorni fa, 25 marzo 2021, è morta Uta Ranke-Heinemann. Ci conoscevamo. Nel 1988 partecipò a Brescia al Seminario delle Comunità cristiane di base intitolato “Le SCOMODE figlie di Eva”. >
Gli uomini invisibili che fanno male alle donne
di Rebecca Solnit
L’uomo accusato di aver ucciso otto persone, tra cui sei donne statunitensi di origine asiatica, il 16 marzo in alcuni centri benessere di Atlanta avrebbe detto che stava cercando di “eliminare le tentazioni”. >
Usa, vaccino: la Casa Bianca valuta stop temporaneo ai brevetti
di Redazione
Liberare i brevetti dei vaccini sviluppati dalle case farmaceutiche. La Casa Bianca sta valutando se revocare lo scudo di protezione dei vaccini anti-Covid prodotti in Usa, realizzato a difesa del diritto di proprietà intellettuale. >