23 Marzo 2023
Italianieuropei.it

Il corpo politico che muove l’Iran

di Ida Dominijanni
“Donne senza uomini”, dell’artista e cineasta iraniana Shirin Neshat, vinse il Leone d’argento alla Mostra di Venezia nel 2009, mentre a Teheran la Rivoluzione verde riempiva le strade e veniva repressa dai paramilitari a suon di manganelli, bastoni, pistole e spray al peperoncino >

23 Marzo 2023
Facebook

Al nono mese di gravidanza

di Stefania Tarantino
Al nono mese di gravidanza, presa dall’ansia che da lì a poco si sarebbero rotte le acque, anelavo disperatamente che qualcun’altra partorisse per me >

4 Marzo 2023
Le Compromesse

Cosa sta succedendo in Iran?

di Letizia Roscelli
negli ultimi tre mesi si sono verificati misteriosi avvelenamenti di studentesse. >

1 Marzo 2023
Altreconomia

L’8 marzo “clandestino” delle donne afghane che resistono ai Talebani

di Cristiana Cella
Buio. Temperature polari, neve, fango e ancora buio. Di sera la città scompare nell’oscurità. L’elettricità c’è raramente. Le luci stradali e quelle dentro le case sono spente. I passi incerti degli uomini per strada, come fantasmi. Resti di una vita che non c’è più. Miliziani ovunque, posti di blocco. >

27 Febbraio 2023
Gariwo la foresta dei giusti

Israele è in pericolo

di Anna Foa
Sì, Israele è in pericolo. Il pericolo di perdere il carattere democratico di cui, almeno fino a poco tempo fa, si è fatta vanto: l’unico Stato democratico del Medio Oriente. >

24 Febbraio 2023
CRS - Centro per la Riforma dello Stato

Le parole per dire la guerra*

di Maria Luisa Boccia
na necessità ineludibile e perfino eticamente motivata dalla difesa di quei principi 
di civiltà che il nemico, male assoluto, vuole distruggere. Il pensiero femminista ribalta questi enunciati e rifiuta il dominio della violenza >