14 Giugno 2025
Il Post

Il problema della Germania con il mondo ebraico

di Helena Janeczek
«Deborah Feldman, autrice di “Unorthodox”, sostiene che in Germania l’ebreo perfetto, l’ebreo feticcio, sia colui che aderisce senza sbavature al modello di identità eretto sui due pilastri riconducibili alla colpa tedesca: la Shoah e Israele» >

12 Giugno 2025
Lucy-Sulla cultura

Licia Pinelli non si è mai arresa

di Lavinia Nocelli«Succede una cosa così, enorme, che coinvolge una persona che hai conosciuto bene, che viene accusata di avere responsabilità in una strage e di essersi suicidata, e loro ci sono» >

11 Giugno 2025
Facebook

Non solo vittime: la guerra di Israele sta distruggendo l’ecosistema

di Monica Zornetta
«Ciò che Israele sta commettendo nella Striscia di Gaza non è solo un genocidio, come è stato definito da giuristi, organismi internazionali, Ong e studiosi dell’Olocausto, ma, distruggendo irreparabilmente gli ecosistemi naturali, avvelenando l’aria, l’acqua, la terra, sta perpetrando anche un ecocidio. >

9 Giugno 2025
Pressenza

“Per un comunismo della cura”. A Milano incontro con Gian Andrea Franchi

di Daniela Bezzi
Per i lettori di Pressenza il nome di Gian Andrea Franchi, da dieci anni in prima linea con Lorena Fornasir nell’accoglienza dei migranti che approdano dopo inenarrabili sofferenze lungo la rotta balcanica nella Piazza del Mondo di Trieste, suonerà sicuramente familiare >

1 Giugno 2025
Pressenza

Rete nazionale di donne per la pace “Fuori la guerra dalla storia”

Comunicato stampa
Noi donne di diverse realtà del paese, dal nord al sud, impegnate da anni per la pace, per il disarmo e il rifiuto della logica della guerra, abbiamo deciso di unirci in una Rete nazionale di donne per la pace: uno spazio impegnato che colleghi territori, saperi e pratiche di insubordinazione alla guerra >