di Vita Cosentino e Antonietta Lelario
Nel panorama delle riviste che si occupano di scuola, è uscito il primo numero on line di Paesaggi Educativi, Nuova Serie, rivista del dialogo fra insegnanti, genitori, alunne ed alunni. >
La scuola sono io, l’università pure
Scuola. Che pesci pigliare?
di Anna Stefi
Oggi in classe erano presenti solo in cinque. Cinque non è il settantacinque percento di venticinque. >
Chiara Valerio: «C’è bisogno di una riforma che mostri che la matematica, la fisica e la chimica sono ‘umane’»
di Adalgisa Marrocco
La scrittrice e matematica all’HuffPost: «Concentrarsi sulle relazioni tra le competenze, e non solo sulle competenze» >
Le prime laureate nella storia
di Tiziana Plebani
Quando troppa luce si concentra su una donna, come è il caso di Elena Corner, l’effetto sovente che si ottiene è di farla divenire una figura eccezionale rispetto al suo sesso, nella tradizione della galleria delle donne illustri, e quel che è peggio, di usarla per rimuovere altre dalla memoria. >
Ci siete?
di Annalisa Comes
Ogni giorno, tutti i giorni, dall’inizio della scuola a oggi, ecco la domanda, apparentemente banale – «Ci siete?» – che pongo ai miei studenti appena li vedo apparire sullo schermo. >
La scelta dei banchi rivela un’idea di scuola e di società
di Franco Lorenzoni
La qualità della didattica nasce da ampie visioni e piccoli particolari, altrettanto importanti. >
Didattica al serale
di Giorgia Antonelli
«Un giorno non avrai le ragazze, un giorno i ragazzi, e un altro giorno ancora quello che aveva fatto così bene la verifica di matematica è andato e non tornerà più.» (Valeria Parrella, Almarina) >
Quale scuola per quale società Riconoscere l’essenziale
di Antonietta Lelario
Dobbiamo tornare per il suo forte valore simbolico sul caso della professoressa Rosa Maria Dell’Aria, l’insegnante di Palermo sospesa per 15 gg dall’insegnamento senza stipendio per non aver censurato in occasione della giornata della memoria un lavoro dei suoi studenti che paragonavano le leggi del ’38 contro gli ebrei al decreto Salvini contro i migranti. >