di Marina Terragni
Il veto della Federazione mondiale di atletica per la partecipazione a gare femminili a chi è nato maschio è giustificato dal fatto che la «biologia ha la meglio sul genere» e «l’equità per le donne viene prima di ogni inclusione»
>
Dalla stampa
Utero in affitto. Izzo: «Basta mistificazioni sui diritti dei bimbi»
di Antonella Mariani
«Bisogna chiamare le cose con il loro nome e quindi il termine giusto, anche se più crudo, è utero in affitto >
Roma, presidio pacifista contro il decreto sulle armi a Kiev
di Luca Liverani
Presidio pacifista a Roma in piazza dell’Esquilino, in concomitanza col dibattito alla Camera sul nuovo invio di armi all’Ucraina >
Omogenitorialità, “diritti dei bambini” e fake news di piazza
di Marina Terragni
Avevamo avvisato: i temi biopolitici si sarebbero presi il centro della scena >
La politica del desiderio a Foggia. Una lettura della giornata dell’8 marzo
di Antonietta Lelario
Questo 8 marzo a Foggia si è realizzata un’affollatissima riunione al salone della CGIL >
L’onda luminosa del femminismo
di Pinella Leocata
Una mostra, un’istallazione e vari interventi per celebrare l’8 marzo e “L’onda luminosa del femminismo”. >
Marjane Satrapi: nel mio paese è caduta la cultura patriarcale e misogina
di Greta Privitera
Marjane Satrapi dice parolacce a raffica. Le dice quando ride, ma anche quando si infervora contro il regime. >
Kabul, partire o morire
Francesca Mannocchi
Cinquantasette delle settantanove vittime del naufragio di Cutro arrivavano dall’Afghanistan. Avevano lasciato il Paese con le loro famiglie >