di Antonella Prota Giurleo
Il video della Libreria delle donne di Milano raccoglie lavori esposti alla Fabbrica del Vapore nell’ambito de “I talenti delle donne” >
Senza categoria
L’orfanotrofio dove cresce l’arte
di Giannina Mura Prima e unica pittrice italiana a vivere e lavorare in Russia da quasi trent’anni, Elide Cabassi coniuga le tradizioni artistiche dei due paesi in un’opera risolutamente libera e contemporanea. Non solo. Nel 2011, fonda nell’orfanotrofio La nostra … >
«Divine e Avanguardie», sei secoli di storia in 90 opere russe a Palazzo Reale
di Francesca Bonazzoli
È una fortuna che mostre e musei siano (per ora) rimasti aperti. Poter entrare a Palazzo Reale e visitare da oggi la nuova rassegna «Divine e Avanguardie» è un piacere che risolleva l’umore. Dentro le sale (sicure e controllate) l’atmosfera avvolgente delle luci basse, i colori accesi della pittura russa, le tante storie curiose raccontate attraverso didascalie ben scritte, offrono qualche ora di impagabile svago. >
Non torneremo a essere ancelle
di Anna Maria Ponzellini
Per le donne lavorare da casa negli ultimi mesi è stato particolarmente faticoso. Quali rischi e opportunità dovremmo tenere in conto, dentro e oltre la pandemia >
Le immagini che restano
In Libreria, via Pietro Calvi 29, con mascherina e prenotazione obbligatoria a: prenota.libreriadelledonne.mi@gmail.com (indicare data incontro) Le immagini che restano (2020) di Paola Gaggiotti, ricordano un evento della sua vita drammatico e difficile da dire. Visione della mostra e dialogo … >
Programma Settembre 2020
Libreria delle donne Via Pietro Calvi, 29 – 20129 Milano Tel.0270006265 info@libreriadelledonne.it www.libreriadelledonne.it “Libri in corte. Incontri d’autore a Palazzo Sormani” Nella Corte d’Onore della Biblioteca Sormani, con prenotazione obbligatoria a partire da sette giorni prima dell’incontro, tramite il sistema … >
“Libri in corte. Incontri d’autore a Palazzo Sormani”
Nella Corte d’Onore della Biblioteca Sormani, con prenotazione obbligatoria a partire da sette giorni prima dell’incontro, tramite il sistema Affluences nella versione web (https://www.affluences.com/biblioteca-sormani) o disponibile su App per dispositivi mobili. Momenti di essere, raccolta postuma di note autobiografiche di … >
Casa delle Artiste, degli artisti
di Gina X
Nella settimana 8-13 settembre 2020, in occasione dell’Art Week, la Casa degli Artisti di Milano, prende il nome di: Casa delle Artiste, degli artisti. >