21 Febbraio 2021
Corriere della Sera

La lotta di Rachel Cusk: così trasformo l’«Io»

di Marco Missiroli


Rachel Cusk ha rivoluzionato la scrittura contemporanea attraverso l’utilizzo di una prima persona singolare nuova. In Resoconto, Transiti e Onori – i tre libri di una trilogia che l’hanno resa celebre – descrive la realtà senza esporre direttamente la voce narrante, mimetizzandola nel mondo raccontato. Oltre alla trilogia, ha scritto opere che sfuggono all’autobiografia e al memoir ma non del tutto: trattano la ferita del divorzio e della maternità, come ne Il lavoro di una vita, che esce ora in Italia in una nuova edizione.

Cusk è nata in Canada, ha vissuto a Los Angeles e da tempo si è trasferita in Gran Bretagna, tra Norfolk e Londra. C’è un’espressione che la rivela, ed è lei stessa a usarla: «Rovesciare una storia come un guanto», indicando il suo incessante tentativo di rivoltare la vita fino a trovare la voce per rappresentarla. Quasi una scomposizione di ciò che ci circonda, nella sua trama più nitida e quotidiana.

Rispetto a questa devozione verso l’ordinario diventa necessaria un’espressione di Simone Weil: «L’umiltà è soprattutto una qualità dell’attenzione». Dove per attenzione si intende il sacro sguardo verso gli altri. Questa sacralità lo è doppiamente per lei.

«Sì, Simone Weil. È interessante, perché io sento profondamente la questione dell’attenzione, della qualità percettiva che si presta, e di quale forza essa riversi nel mondo. A volte, però, questa visione mi dà l’impressione di essere inconsistente, intangibile. Mentre altre volte è potenza pura. Dare attenzione, in questo tempo di isolamento, è un atto di santità in sé perché in un certo senso allena la propria energia morale su un oggetto, conferendogli sentimento. Ed è davvero la mia questione fondante: per tutta la vita di scrittrice non sono mai riuscita a esimermi dal conferire anima attraverso lo sguardo, portando reazioni di ascolto o di sdegno in chi mi legge. Alla fine mi trovo in una posizione di esilio dove sono costretta ad arroccarmi e tentare di mantenere quest’attenzione incrollabile, come in parte fece Simone Weil».

Esilio o egocentrismo?

«Direi che mi appare sempre più chiaro, via via che invecchio, che il mio lavoro sia stato un perpetuo sacrificare il mio ego. A volte mi è sembrato addirittura di non avere un ego, e altre volte invece che il mio ego volesse certe cose e che io dovessi affamarlo di quelle cose. Quindi direi che l’esilio, o il sentimento di esilio, fa parte integrante dell’uso di sé stessi per amore del mondo: ma questa sembra proprio la definizione di autofiction, mentre invece per me non lo è. È, come dire, una posizione morale a partire dalla quale io navigo, e che essenzialmente consiste nel considerare l’io come neutrale, o come oggettivo, o quasi come un nulla, ed è per questo che si possono vedere le cose che gli succedono. Così, essere fuori dall’egotismo a volte mi fa l’effetto di un posto vuoto, altre volte mi dà molto piacere, quasi un piacere sacro».

Sacralità della prima persona singolare. In «Resoconto», «Transiti», «Onori» avviene una mutazione della letteratura contemporanea rispetto al punto di vista che si racconta. Mi svela quando ha assorbito questa naturalezza nel dire «Io» attraverso gli altri?

«Penso che la questione dell’arrivare a una nuova, sconosciuta tradizione narrativa, abbia a che vedere con il concetto di autorità in letteratura. Che cos’è l’autorità letteraria? Chi ce l’ha? E come si acquisisce? E tutto questo come si insinua nella vita di una donna? L’autorità letteraria è il fulcro che ho cercato di esaminare attraverso posizioni molto diverse — questo mio libro sulla maternità, il mio libro sul divorzio, libri che parlano del tentativo di trovare un rapporto con le modalità istituzionalizzate di essere e di narrare per una donna. Penso che la storia che le mie opere raccontano riguardi proprio l’essere stata privata inizialmente di quei ruoli riconosciuti come autoritari. Così la posizione alla quale sono arrivata l’ho raggiunta attraverso l’espulsione di uno status per raggiungerne un altro totalmente nuovo: un deserto inedito, un posto vuoto e mai esplorato, una condizione dove nessuno era mai stato prima e dove non c’era nulla. La lingua scaturita da questa rottura è stata quella di Resoconto».

Forse quell’autorità infranta e reinventata c’era già prima di «Resoconto». Forse era già presente nel doloroso interrogativo de «Il lavoro di una vita»: sono ancora io, quando metto al mondo un figlio? A differenza di «Resoconto», però, qui le viscere di chi racconta sono esposte.

«Sono sempre stata consapevole di quanto fossero l’io narrativo e il posto che esso occupa a determinare la scrittura. Dicendo “Io”, il lettore rischia di pensare subito a un’autobiografia, quasi a un diario, attribuendo colpa, causalità, dolore allo scrittore e ai suoi personaggi, come avviene spesso nel memoir dove le viscere sono esposte in modo semplicistico. Ecco che allora il mio lavoro è stato quello di usare la lingua nel modo più preciso, affinché siano le parole a raccontare la vita. Non solo il punto di vista, non solo le viscere, dunque, ma le parole. È una piccola rivoluzione che fa la differenza. Perché costringe chi legge ad ascoltare e a prendere posizione rispetto all’esistenza. Così molte persone hanno assorbito Il lavoro di una vita nella comprensione, altre nell’indignazione. Il risultato finale credo sia questo: il racconto della voce di una madre, di un genitore in difficoltà, per ciò che sente e per la difficoltà oggettiva della condizione genitoriale».

Da genitore alle prime armi vorrei far mia una frase del libro: «Per essere una madre devo ignorare le telefonate, lasciare il lavoro a metà, venire meno agli impegni presi. Per essere me stessa devo lasciar piangere mia figlia, anticipare le sue poppate, abbandonarla per uscire la sera, dimenticarla per pensare ad altro. Riuscire a essere l’una significa fallire nell’essere l’altra».

«Durerà un paio di decenni, penso».

Grazie per l’incoraggiamento. Ma il punto è proprio questo: il conflitto che si prova nel mettere al mondo i figli. Conflitto che alla fine significa dichiarazione di umanità.

«Una delle reazioni incredibili suscitate da Il lavoro di una vita, quando uscì nel 2003 nel Regno Unito, è stata che molte delle donne che l’hanno recensito ci hanno visto l’opera di una cattiva madre. Secondo loro, il mio libro era troppo intellettuale: “Se fosse stata una buona madre, sarebbe stata troppo stanca per pensare in questo modo e per scrivere queste frasi così complesse: non ne avrebbe avuto l’energia mentale…”. Insomma, ciò che ho sentito io a quel tempo, direi, è stato proprio l’inverso di un contesto di umanità. Forse non eravamo ancora pronti, forse l’intellettualismo era una scusa ancora buona per nascondere certi sentimenti».

E come si sente ora, rispetto alla maternità e a «Il lavoro di una vita»?

«Come ci si può sentire quando si riesce a scalare l’Everest e una volta in vetta si costruiscono pure dei monumenti. Intendo dire, sono sbalordita di aver trovato la forza di testimoniare, di dare la mia versione dei fatti, perché sono accadimenti molto nascosti nella storia delle donne, nelle vite delle donne. Adesso i maschi avvertono una maggiore aderenza della genitorialità: di colpo sono diventati più disponibili, più aperti. Ma è stato soltanto quando ho avuto una seconda figlia che ho pensato, ritornando in quello stesso posto: “Oh mio Dio! Questo è quel posto lì, io lo conosco, ci sono già stata eme l’ero dimenticato, quindi adesso devo scrivere, devo mettere tutto per iscritto”. Avevo raddoppiato l’altezza dell’Everest aggiungendo un’altra figlia e decidendo di dare la mia rappresentazione, di costruire il mio monumento in quella nuova condizione. Ho sentito ciò che sento adesso: che il lavoro, che lo sforzo che a quel tempo sembrava tanto legato al dover plasmare e aver cura di quella nuova anima umana, in realtà mi sembra sia lo sforzo di restare attaccata alla verità di ciò che è stato e alla verità della sua rappresentazione».

A proposito di verità, e di maschi. C’è una scena nel libro in cui la protagonista legge due articoli scritti da uomini che tentano un’analisi della condizione faticosa di paternità, senza citare mai la condizione femminile. Dedica a questi due signori pagine di sottile indignazione che non diventano mai collera o rivalsa. Diventano un occhio ancora più umano sul mondo.

«Una delle questioni di cui mi sono resa conto quando ho cominciato a entrare in quelle acque materne – dove ero spesso aperta alla possibilità di esser presa dal panico, di arrabbiarmi, di aver voglia di urlare in faccia alla gente, di voler combattere – è stata comprendere che cominciavo a guardare il linguaggio come un mondo molto più simile a uno spartito, dove le cose accadono in tonalità maggiore o minore, con un moto oscillante e interessantissimo. Non c’era solo bianco e nero, c’erano tonalità emotive mutevoli da rappresentare verbalmente. Da qui lo studio di una nuova scrittura. Ma non era solo questo ad aver cambiato la mia visione narrativa. C’era qualcosa che aveva a che fare con la mia libertà, con la possibilità di liberarmi dai miei sentimenti personali di rabbia o altro, di tornare a risolvermi senza posa. Essere senza posa: cercavo proprio questo, approdando a un’armonia dove, essenzialmente, non c’è guerra».

Che genere di guerra?

«Beh, penso che quando cominci – se sei me – a guardare com’è fatto il mondo, e che posto viene fatto nel mondo per una come me, o per un’altra donna, puoi avere l’impressione che ciò che dovrai fare sarà combattere una serie di battaglie. E io ho sempre avuto difficoltà con questa questione del conflitto, ritenendola, direi, necessaria: se si deve difendere la verità, allora devi combattere. Devi batterti contro persone che vogliono che tu non dica la verità, ma che invece finga che tutto vada bene, che con tua figlia tutto vada a meraviglia, che in qualsiasi parte della vita ti trovi, tutto fili liscio come l’olio. E così, scrivere nel modo in cui scrivo io è un percorso di conflitto, e lo è sempre stato».

Nel conflitto spesso si annida il coraggio.

«La faccenda del coraggio e dell’onorabilità della pace, di non fare il proprio dovere, mi ha sempre tormentato. Voglio dire, la persona che non si lagna di quanto sia duro occuparsi di una neonata… quella persona in un certo senso è degna di onore, è molto devota, matura. Ma ogni lavoro ha i suoi doveri di coraggio e la scrittura non ammette menzogne o nascondigli. Quindi l’ho detto: “No no no, per quanto mi riguarda diventare madri non è tutto liscio, è durissimo, e questi sono i sentimenti che provo”. Dunque, direi, essere riuscita a far parte di quel combattimento e allo stesso tempo a non perdere l’autocontrollo nel raccontarlo, a non arrabbiarmi, a non sfogarmi e basta, è stato molto molto difficile. Probabilmente è stato la cosa più difficile da raggiungere in tutta la mia carriera di scrittrice. Questo, e cercare di rappresentare la vita così com’è».

Sulla rappresentazione della vita così com’è, Mario Monicelli ribadì un imperativo: nessuna scena madre, solo scene figlie.

«Ancora una volta vanno sacrificate le madri! Scherzi a parte, la rappresentazione naturale del mondo – l’ordinario – è uno spazio che ho impiegato molto tempo a raggiungere e non so perché ci ho messo tanto ad arrivarci. So solo che è uno spazio che ho raggiunto attraversando molti altri spazi. E se posso aggiungere ancora una cosa, credo di essermi resa conto, facendo queste considerazioni, che forse la maggior parte degli artisti procederebbe nella direzione opposta, cioè cercherebbero di allontanarsi dalla normalità».

Ci si allontana per stupire o per rivelare. E anche per timore di annoiare, credo.

«Io non ho mai timore di annoiare».

Ma so che a un certo punto ha avuto paura di non scrivere più. Come Clarice Lispector, che disse di essere stata salvata dal vuoto creativo grazie a una pianta che amava moltissimo. Si era data l’obiettivo di annaffiarla solo dopo ogni tot di pagine scritte. Lei ha piante da annaffiare o altre liturgie?

«La crudeltà verso me stessa. Direi che faccio affidamento sull’aritmetica, sui calcoli: quante pagine o paragrafi ho portato a termine, quanto tempo ho impiegato, quanti giorni continuativi. Quando scrivo ho un modo di trattarmi molto irreggimentato, feroce e non molto divertente. E poi un tempo fumavo moltissimo: l’unico piccolo piacere che mi consentivo era quel po’ di autodistruzione. Adesso ho smesso con le sigarette tradizionali e uso quelle elettroniche che non perdo occasione di pubblicizzare. E poi c’è questo fatto correlato: da sempre immagino di essere una top manager molto potente, magari l’amministratore delegato di una colossale impresa petrolifera globale, con tanto di valigetta 24ore e uno di quei tailleur con enormi spalline imbottite… insomma, fantastico di avere un potere immediatamente tangibile. Ma questa fantasia si indebolisce davanti al mio lavoro reale: la scrittura è il potere. Sulla realtà, sulla verità e su me stessa. E finché la penserò in questo modo, sarà impossibile mollare».

Cosa legge e rilegge, Rachel Cusk?

«Beh, leggere mi ha accompagnato tutta la vita. La mia ancora di salvezza. Come nel caso del personaggio mitologico che riesce a uscire dalla caverna del Minotauro grazie a un filo. Per me la lettura è stato il modo di trovare la mia strada. Ma non so mai esattamente in che modo una storia mi cambierà, anche se so che una storia può cambiare sempre: ci sono letture che producono cambiamento esattamente quanto la vita. Questa esperienza adesso è diventata abbastanza rara: quando ero giovane era frequente e decisiva. Ma sono come un animale che va in cerca di cibo, io mi aggiro sempre alla ricerca di qualche cosa di potente da leggere. Questa ricerca è una mia occupazione incessante».

Non mi ha fatto un solo nome di autori o titoli.

«La mia politica è non fare nomi».

Mi sembra il motto che le attribuii quando lessi «Resoconto». Leggevo e pensavo: ma dove vuole arrivare, questa voce? Perché si insinua nelle cose, nelle anime, nella vita, senza mai nominarsi? Poi ho capito: sparire per raccontarsi.

«È un po’ come accadde con la maternità, no? Si sparisce come individui per essere genitori. Poi si impara a essere singoli e genitori. A volte si torna a essere solo individui. C’entra con il periodo in cui diventai madre: all’inizio, nei primi anni, le mie figlie appartenevano solo a me perché dipendevano da me e avevano bisogno di me, colludendo con il mio lavoro, con il mio compito morale e artistico. Ero costretta a scrivere per loro, anche. Che è una forma di libertà rispetto a scrivere per altri scopi a pensarci bene. Obbligo e libertà coincidevano, ed è strano. Ora appartengono pienamente a loro stesse e questo cambia anche il mio lavoro: posso prestare attenzione a cose diverse, posso giocare di più. E sa un’altra cosa riguardo alla libertà? Ora mi sento libera di non scrivere. Ora mi sento libera di restarmene a letto tutto il giorno».


(La Lettura – Corriere della Sera, 21 febbraio 2021)

Print Friendly, PDF & Email