Installazione della scenografa e architetta Franca Bertagnolli dal titolo “Il tessuto delle relazioni”, nata da un’idea di Laura Minguzzi e Donatella Franchi. Franca parla del suo percorso dagli anni Settanta a oggi, del giocare con trame, tende e tessuti in … >
Vetrina dell’arte
India, la lotta delle donne-pittrici “Il progresso minaccia i nostri murali”
Scorranese Roberta
Il loro dio aveva larghe spalle taurine, un manto splendente e la forza di un elefante. Era un dio potente e animale quello che, diecimila anni fa, i primi abitanti di questo cuore indiano dipinsero sulle grotte. Lo stesso dio che, da secoli, le donne dell’ altopiano di Hazaribagh, India del Nord, continuano a dipingere sulle pareti delle case. >
Maddalena Sisto – Il mondo di Mad
Clelia Pallotta e Pat Carra presentano e ricordano Mad (Maddalena Sisto, 1951 – 2000), straordinaria artista che ha dipinto con ironia e leggerezza un mondo di donne “un po’ meravigliose e un po’ agghiaccianti, bellissime o sciupate, trasandate o grottescamente … >
Allegria delabré di Francesca Woodman
Elena del Drago
Nella sua breve, intensa, parabola esistenziale, gli anni trascorsi a Roma furono per Francesca Woodman, anche dal punto di vista artistico, particolarmente felici. Tra la primavera del 1977 e l’agosto dell’anno successivo, infatti, Woodman risedette in un appartamento trovato per lei dal ceramista Nino Caruso non lontano da Piazza delle Cinque Scole dove aveva sede, a Palazzo Cenci, la Rhode Island School of Design, che offriva la possibilità ai suoi studenti migliori di passare un intero anno in Italia. >
Claudia Losi – For Ryokan project
Si inaugura nella vetrina un lavoro d’arte di Claudia Losi (For Ryokan project): sette libretti sui quali sembrano rimbalzare dei gomitoli con sopra ricamate sette fasi della deriva dei continenti, come un omaggio al monaco Zen Ryokan. In contemporanea, Donatella … >
FREDERIC XAVIER LIVER, LOREDANA MONDORA, ELISABETTA SCAGLIA – “100 DI QUESTI GIORNI!”
“100 DI QUESTI GIORNI!” Quante volte l’abbiamo detto o ce lo siamo sentiti dire nei giorni di festa! Magari per una vittoria, per un compleanno, per il raggiungimento di un traguardo… L’augurio di ripetere una sensazione di gloria racchiuso in … >