Che immagini restano di una cosa difficile da dire? Quella di Paola Gaggiotti è difficile anche da ascoltare. A novembre 2019 ci siamo trovate al caffè per programmare la Quarta Vetrina, avevamo pensato a un’opera liberamente influenzata dai progetti d’arte … >
Incontri al Circolo della rosa
Quarta vetrina – Paola Gaggiotti
Quarta vetrina – inaugurazione sulla strada il 25 giugno 2020 >
Feminisssmmm Vai pure
Feminisssmmm Vai pure è il primo numero della pubblicazione indipendente annuale, fuoriregistro: quaderno di pedagogia e arte contemporanea, edita con Studio Boîte. Nell’omonimo workshop del 2019 all’Accademia di Belle Arti di Milano e di Verona, ispirato a Vai pure di … >
Fuori Programma. Politica sul filo di lana
Politica sul filo di lana. Incontro con Loretta Napoleoni e il suo ultimo libro Sul filo di lana (Mondadori 2020) che parla di politica attraverso il lavoro a maglia dal 6000 a.c. alle tricoteuses al femminismo e perfino alle neuroscienze… … >
Giovinezza ribelle nel ‘600
Nel suo ultimo romanzo, Il gioco di Santa Oca, La nave di Teseo 2019, Laura Pariani ci riporta ancora una volta nel Seicento quando il travestimento era una strategia di alcune donne per sottrarsi a un destino già deciso: la … >
Invito alla redazione allargata VD3 -La differenza sessuale alla prova del presente
Invito alla redazione allargata di Via Dogana 3 >
Film: Alla corte di Ruth
L’Associazione Lucrezia Marinelli presenta Alla corte di Ruth-RBG, un film di Julie Cohen e Betsy West, USA 2018. All’età di 85 anni Ruth Bader Ginsburg, seconda donna nominata alla Corte suprema degli Stati Uniti nel 1993, è divenuta un’icona della … >
La politica delle donne davanti alla rivoluzione informatica
Bene o male, abbiamo imparato a fare i conti con la rivoluzione informatica ma l’alleanza della tecnoscienza con il grande capitale comincia a fare paura per le sorti della libertà politica e personale. Le voci critiche si moltiplicano, sempre meno … >