MYSTERIUMDevi, pittura, poesie e canti mantra a cura di Maria Teresa Mandriani. Introduce Pinuccia Barbieri. Interverranno: Carla Tzultrim Freccero, monaca buddista tibetana, Pinuccia Barbieri, Giulia Coccoli, Laura Modini.
Incontri al Circolo della rosa
Le donne pensano: Politica profetica – secondo incontro
Immaginare è fare politica Conduce la filosofa Annarosa Buttarelli Un progetto di: Scuola di Alta Formazione per Donne di Governo In collaborazione con: Libreria delle donne di Milano ATTENZIONE!! L’incontro si terrà in presenza dalle 14.45 alle 17.15 presso la … >
Quando la tua vita è un’avventura politica
Giovanna Foglia Fonda, Grandi Donne: L’altro Universo vol.1, Il Nomadismo vol.2. Corsiero Editore, 2023. La saga di Giovanna è una storia personale e politica che inizia nel 1976 a Milano, quando incontra il femminismo sulla moquette viola della sede di via Col di Lana. Dalle Comuni di donne … >
Thriller nel tempo, con autocoscienza
Helene Stapinski, Mistero a Matera, Antonio Mandese Editore, 2022. Nel 1892 Vita Gallitelli, trisavola italiana dell’autrice, parte per l’America. Lascia la miseria della Basilicata e un misterioso delitto in famiglia che ha fatto scalpore. La giornalista Helene Stapinski decide di far … >
Yoga in Libreria
Camatkāra (चमत्कार) termine sanscrito che fa riferimento allo sguardo meravigliato, riferendosi non a qualcosa di misterioso ma all’ordinarietà dell’adesso, del qui e ora. Un’esperienza che non ha parole per essere descritta, che non si può spiegare ma è il miracolo … >
Le donne pensano: Politica profetica – primo incontro
Sognare politicamente. Sognatrici nelle Corti e a confronto con l’Inquisizione Conduce la filosofa Annarosa Buttarelli Un progetto di: Scuola di Alta Formazione per Donne di Governo In collaborazione con: Libreria delle donne di Milano L’incontro si terrà in presenza dalle … >
“Ho fatto quel che c’era da fare”
Benedetta Tobagi, La Resistenza delle donne, Einaudi 2022. Si può parlare di Resistenza in modo non retorico? Cosa possono dirci oggi le centinaia di donne, che negli anni cruciali della seconda guerra mondiale, si spesero nella lotta al nazifascismo e … >
#LIBERAMENTE:
Proseguono i liberi scambi di riflessioni a partire dall’attualità.