Un titolo e un libro (edizioni Astragalo 2013) per raccontare la scuola elementare-primaria e insieme la società italiana dal 1940 a oggi. Le autrici sono ottanta maestre consapevoli dell’importanza del loro lavoro, presente dovunque, dalle frazioni di montagna alle affollate … >
Incontri al Circolo della rosa
Il piatto dell’angelo
Il piatto dell’angelo, titolo del romanzo corale di Laura Pariani (Giunti 2013), è quello che per tradizione si aggiungeva a tavola nei giorni di festa al posto di chi era partito a cercare lavoro in luoghi lontani. La scrittrice torna a parlarci di chi emigra … >
Programma Circolo della rosa DICEMBRE 2013 e GENNAIO 2014
Care e cari, con questo programma chiudiamo l’attività del 2013 e vi presentiamo i diversi appuntamenti che ci attendono a gennaio.
Alcuni giorni prima di ogni iniziativa riceverete una e-mail che ve la ricorderà o che vi indicherà eventuali variazioni. I Fuori-programma, cioè quelle iniziative attualmente non previste, verranno tempestivamente pubblicate nel sito e comunicate a voi direttamente con la posta elettronica. Se desiderate ricevere il programma, se cambiate indirizzo o volete indicarcene di nuovi, scrivete a info@libreriadelledonne.it.
BOOKCITY MILANO 2013 – Sovrane e sovranità: storia e teoria politica
BOOKCITY MILANO 2013 Sovrane e sovranità: storia e teoria politica. ‘Solo se la pianta della democrazia crescerà nel terreno arato dall’autorità femminile sarà possibile rigovernare il mondo.’ Stefania Ferrando e Giacomo Clemente ne discutono con Annarosa Buttarelli, autrice di Sovrane. L’autorità femminile al governo (il Saggiatore 2013). Capienza 70 posti
BOOKCITY MILANO 2013 – Margarethe e Hildegard
BOOKCITY MILANO 2013 Margarethe e Hildegard. La Libreria delle Donne e l’Associazione Lucrezia Marinelli, presentano Vision di Margarethe von Trotta (106′, Germania 2009). Toccata dalla grandezza e dall’autenticità della mistica medievale, la regista racconta di Ildegarda di Bingen badessa, musicista, guaritrice e predicatrice. Il film, che non … >
BOOKCITY MILANO 2013 – Quando si spengono le luci
BOOKCITY MILANO 2013 USA 1939: l’ebrea tedesca Erika Mann, saggista e performer, legge in pubblico alcuni passi di un testo, Quando si spengono le luci (il Saggiatore 2013) che raccoglie alcuni suoi racconti brevi. Per rompere il regime di finzione costruito dalla … >
Cena speciale d’autunno
Cena speciale d’autunno a cura del gruppo di cucina relazionale Estia. Per prenotare telefonate al numero 02 70 00 62 65.
Vero/finto ma non falso
Vero/finto ma non falso. A che punto è il mestiere di chi racconta la realtà? La Comunità di Storia vivente ne discute con la storica Monica Martinat, che di questo scrive nel suo saggio Tra storia e fiction. Il racconto della realtà nel … >