24 Ottobre 2024
il manifesto

Eroine ad alto grado di tossicità

di Marina Montesano
Itinerari critici intorno al libro «Arsenico e altri veleni» di Beatrice Del Bo, per Il Mulino >

20 Ottobre 2024
il manifesto

Imprevisto inconscio tra sintomi e tagli

di Anna Simone
«Sorellanze. Per una psicoanalisi femminista», edito da DeriveApprodi. Il volume scritto da Silvia Lippi e Patrice Maniglier è il primo della nuova collana editoriale «Sabir» >

14 Ottobre 2024
Eredibibliotecadonne.it

Recensione de L’Iliade cantata dalle dee di Marilù Oliva

di Gabriella Freccero
Il libro L’Iliade cantata dalle dee (Solferino 2024) di Marilù Oliva si può leggere come un reportage della caduta di Troia, raccolto da quelle che c’erano, a dominare e intercedere o a farsi massacrare dal furore di Ares. Nessuna ebbe una sua versione. Ora è il momento di dargliela. >

11 Ottobre 2024
Doppiozero

Han Kang maestra di passioni tristi

di Bianca Terraciano
Umanità, identità e dignità sono motivi ridondanti nell’opera di Han Kang, scrittrice nata nel 1970, prima sudcoreana – e diciottesima donna nella storia – a vincere il premio Nobel per la letteratura, assegnatole il 10 ottobre 2024 >

27 Settembre 2024
Doppiozero

La rivolta di Carla Lonzi

di Marta Ragozzino
Alla Libreria delle donne di Milano si possono trovare tutte le edizioni originali (i “libretti verdi”) delle opere di Carla Lonzi e degli scritti di Rivolta Femminile. >

26 Settembre 2024
il manifesto

Una storia al confronto con corpi e voci nuove

di Nadia Terranova
In queste settimane, sono usciti due libri che dietro un tono lieve, divulgativo, nascondono strutture robuste e uno scomodo interrogarsi: sono libri diversi, ma entrambi si rivolgono alle nuove generazioni per un confronto su cosa significhi essere oggi ragazza, donna, femminista >