di Clara Jourdan
Quando giorni fa ho sentito a una rassegna stampa che il giornale satirico francese Charlie Hebdo aveva ripubblicato la vignetta offensiva su Maometto che scatenò il sanguinoso attentato del 7 gennaio 2015 alla redazione parigina della rivista, non potevo crederci. >
Contributi
Tenet: quello che non vogliamo vedere
di Laura Colombo
La riapertura dei cinema dopo il periodo di lockdown ci ha accolto con l’uscita di alcune grandi produzioni, film spettacolari e grandi kolossal, che mai come quest’anno ho salutato con favore. >
Il dito e la luna – sui femminicidi
di Umberto Varischio
Una giovane donna viene investita e uccisa dal fratello perché ha una relazione d’amore con un giovane transessuale. >
Ricordo di Rossana Rossanda
di Lia Cigarini
Una lunghissima amicizia quella con Rossana. L’ho incontrata nel Partito Comunista che avevo 18 anni, ora ne ho 83. >
Sotto il cielo dello sport
di Paola Mammani
Sono sempre più frequenti immagini di premiazioni di gare sportive femminili in cui il posto più alto del podio, quello della vincitrice, è occupato da atlete molto alte e robuste, atlete trans. >
Rossella Bertolazzi vince il premio Compasso d’oro 2020
ROSSELLA BERTOLAZZI della Libreria delle donne di Milano, tra le fondatrici del Circolo della rosa, vince il premio Compasso d’oro 2020 >
Sotto il cielo del cinema
di Paola Mammani
Nell’ultima settimana di agosto abbiamo appreso della decisione di non assegnare più premi al miglior attore e alla migliore attrice, al festival del cinema di Berlino. >
Lettera alla Corte Costituzionale contro l’utero in affitto
di Rete femminista Italiana contro l’Utero in Affitto
La sentenza n. 12193/2019 delle Sezioni Unite della Cassazione ha offerto consistenza giuridica a quello che noi donne della Rete Italiana contro l’Utero in Affitto sosteniamo da sempre […]. Abbiamo perciò appreso con stupore dell’ordinanza n. 8325 del 2020 con cui, a pochi mesi da quella sentenza, la stessa Cassazione (prima sezione) riapre nuovamente la questione. >