di Città Vicine
Cercare, riconoscere, valorizzare i segni della libertà femminile. >
Contributi
Neve, la bambina mesolitica che testimonia il valore delle donne
di Silvia Baratella
«Neve testimonia dunque che anche le femmine più giovani erano riconosciute come persone a pieno titolo in queste antiche società». >
Solidarietà internazionale contro la prostituzione
Stupro a pagamento è il titolo dell’ultimo numero di “Solidarietà internazionale”, Rivista bimestrale di Solidarietà e Cooperazione CIPSI (a. XXXII, n. 5 – settembre-ottobre 2021). >
Lorena Fornasir, Gian Andrea Franchi: giustizia è fatta
di Silvia Marastoni
«In data 22-23 novembre 2021 il pubblico ministero e il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Bologna hanno convenuto di archiviare l’accusa fatta nei nostri confronti “non emergendo elementi che consentano la sostenibilità dibattimentale dell’accusa” stessa.» >
Nei libri c’è la vita – Incontro con Virginia Woolf
Dal 17 novembre 2021 una serie di sei incontri in Libreria aperti a ragazze e ragazzi dai 15 ai 25 anni. >
Discanto: rendere presenti le sorelle
di Doranna Lupi
Discanto. Voci di donne sull’enciclica Fratelli tutti (AA.VV., Paoline, 2021) è un libro che raccoglie, nel panorama delle molte letture e dei molti commenti all’enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco, contributi unicamente femminili. >
Dati: le insidie dell’interpretazione
di Laura Colombo
I dati sono oggettivi? Ci parlano più e meglio delle parole? Sappiamo leggerli, interpretarli, comprenderli, quando sentiamo una notizia? Che cosa ci manca e che cosa possiamo fare per non cadere in errore e per saperci orientare in questo presente? >
Grande Seminario: L’irrinunciabile
di Diotima
La cesura provocata dai tempi difficili della pandemia ci ha fatto scoprire bisogni essenziali che non conoscevamo, con un conseguente scarto del desiderio, che si è messo in movimento verso ciò che ancora non sappiamo. >