di Elisa Calessi
Nel 2004, quando uscì la Lettera ai vescovi sulla collaborazione tra uomo e donna, scritta dall’allora prefetto della Congregazione per la dottrina della fede Joseph Ratzinger, Luisa Muraro, tra le maggiori e più ascoltate teoriche femministe, ne segnalò l’importanza, in particolare dove si parlava di «collaborazione nel riconoscimento della differenza». Parola, “differenza”, che segna il suo lavoro di filosofa, scrittrice e femminista. >
Dalla stampa
È uscito un nuovo numero di Una Città
La copertina di questo numero è dedicata alle femministe cilene, la cui lotta contro le violenze e gli stupri, perpetrati pure da appartenenti alle forze di polizia, è diventata famosa e imitata in tutto il mondo >
Diotima e la civiltà della conversazione
Un dialogo tra Annarosa Buttarelli e Thanopulos >
Il Papa: “Non c’è salvezza senza la donna, la violenza è profanazione di Dio”
La prima omelia di Bergoglio per ricordare il ruolo della donna e la sua centralità nel mondo: “Continuamente offesa, picchiata, violentata, indotta a prostituirsi. Da come trattiamo il corpo della donna comprendiamo il nostro livello di umanità” >
Cartoline da un decennio
di Ida Dominijanni
All’ingresso negli anni venti del secolo scorso furono le flapper, donne giovani, indipendenti e anticonformiste, a imprimere il segno della gioia di vivere su un decennio che si sarebbe poi colorato di tinte funeree. >
La civiltà del presepe e quel sì di Maria
di Franca Fortunato
Il presepe, nonostante l’albero di Natale, continua a mantenere il suo fascino per credenti e atei, laici e diversamente credenti, come me. >
Anna Bravo, nella storia orale e sociale delle donne nel Novecento
di Luisa Passerini
Anna Bravo sapeva alternare, nella vita e nell’intellettualità, l’irriverenza e il rispetto. Un necrologio convenzionale non le si addice e non potrebbe trasmettere il senso della sua personalità. >
In ricordo di Anna Bravo
di Adriano Sofri
Anna Bravo è morta a Torino nella notte fra sabato e domenica. È stata una militante politica, una studiosa di storia, e una persona davvero generosa. >