di Silvia Poletti
>
Dalla stampa
Non solo da omofobi e intolleranti le critiche al ddl Zan
di Gaetano Azzariti
Critiche al ddl Zan sono state espresse non solo da omofobi o intolleranti, ma anche da esponenti del mondo cattolico e liberale, nonché da una parte della cultura femminista >
La principessa ribelle che sfidò l’Austria: Milano ricorda Cristina Trivulzio di Belgiojoso con una statua
di Giuseppina Manin
Solo uomini. La storia di Milano, quella immortalata nel marmo e nel bronzo, è scritta tutta al maschile. Su 121 statue sistemate in piazze e giardini, nemmeno una è dedicata a una donna. >
La Legge Zan e le ragioni del femminismo della differenza
di Silvia Niccolai
Ddl Zan. La rivolta delle donne contro la cancellazione del proprio sesso non va sacrificata alla sacrosanta tutela delle persone omosessuali, bisessuali, transessuali e transgender >
Le verità del massacro dei palestinesi a Gaza
di Franca Fortunato
Il 15 maggio 1948 nella terra di Palestina, abitata per l’80% da palestinesi musulmani e cattolici, nasceva lo Stato d’Israele, con la cacciata di un milione di palestinesi, condannati alla diaspora forzata senza possibilità di “ritorno” nelle loro case, confiscate e date a israeliani. >
Dopo le bombe, gli esperti da tivù
di Manuela Dviri
La parte più difficile da sopportare di questa guerra è il servizio che ne fa la televisione pubblica, che da quando è iniziato il conflitto non ha assolutamente nulla da dire, ma in compenso non sta mai zitta. >
Natalità: serve una rivoluzione simbolica maschile
di Alberto Leiss
Che pensare del fatto che in Italia si fanno pochi, pochissimi figli? Abbiamo sentito Mario Draghi («un’Italia senza figli è un’Italia che non crede e non progetta») e il Papa che apprezza l’idea governativa dell’«assegno unico» per sostenere la riproduzione della specie italica. >
Apartheid in Israele, ultimo baluardo del colonialismo territoriale
di Richard Falk
Il controllo israeliano sulla narrazione internazionale fa sì che il terrorismo di Stato sia sottaciuto insieme al rifiuto opposto negli ultimi 15 anni alle mosse diplomatiche di Hamas >