Daniela Rossi e le attrici di Riso Rosa Pia Engleberth e Lorenza Franzoni hanno presentatato Pink Ink Noir – Delitti per signora, Concorso di racconti noir molto femminili. >
Report incontri al Circolo della rosa
Incontro su Frida Kahlo
trascrizione a cura di Serena Fuart Frida Khalo ha un’assoluta libertà nell’usare i mezzi espressivi che le servono quindi passa dalla parola scritta, alla poesia, allo scarabocchio, allo schizzo, alla macchia anche al collage.
Incontro di presentazione/discussione a partire dal libro “Chi l’ha vista?” di Norma Rangeri.
trascrizione a cura di Serena Fuart
Viene presentato e discusso il libro “Chi l’ha vista?” di Norma Rangeri. L’autrice era presente. >
Bianco rosa verde
Trascrizione a cura di Clara Jourdan
Viene presentato e discusso il n. 84 di Via Dogana >
Aborto. Che cosa dire, come dire, chi ascoltare, come ascoltare.
Trascrizione a cura di Clara Jourdan Andremo a una discussione di tipo libero. Io faccio una introduzione che non è di senso compiuto, sono appunti che possono aiutare l’impostazione: si tratta della presa di parola in questo momento, in questo contesto su questo tema.
Terzo incontro del ciclo “il posto del padre”
Siamo al terzo incontro del ciclo sul posto del padre, pensato da Sara Gandini e Laura Colombo per investigare il posto che assume il padre dopo la rivoluzione apportata dal femminismo.
Spedito dopo l’incontro al Circolo della Rosa del 16 Febbraio 2008 su: Aborto. Che cosa dire, come dire, chi ascoltare, come ascoltare
Alma
Sono rimasta molto colpita dal dibattito di sabato 16.2 sull’aborto. Era la prima volta che partecipavo ad un incontro in questa sede ho avuto l’impressione di essere arrivata a discorso già iniziato per qui alcune cose non mi sono risultate chiare e per altre si percepiva che era già parte di un percorso avviato. >
Il posto del padre: secondo incontro
La discussione è stata avviata da Anna Maria Piussi e Francesco Ragazzi a partire dalle riflessioni pubblicate sulla rivista online di Diotima e su Non è mai troppo tardi.
Tra i temi caldi toccati nel corso della discussione: il padre che occupa una posizione seconda, l’importanza della relazione di differenza, la genealogia maschile, il desiderio di paternità… >