29 Settembre 2024
Erbacce

Una tenda in Palestina

di Safaa Odah
Sono una cartoonist di Gaza. Dal 7 maggio 2024 vivo a Khan Yunis, nel campo di Ain Jalut, in una tenda con mia sorella e con i miei fratelli accanto a noi. Quando la carta finisce, disegno sulla tenda >

28 Settembre 2024
Doppiozero

Penelope al Colosseo

di Adriana Cavarero
Fra i grandi meriti di Omero, nota Hannah Arendt, c’è quello di aver reso immortali gli eroi di cui racconta la storia. >

25 Settembre 2024
Internazionale

L’arte del rifiuto della guerra

di Redazione
“Vi chiediamo visioni di società senza armi, stati senza eserciti, comunità liberate dal lutto della guerra. E vi chiediamo di farlo nello spazio di un poster”. >

14 Luglio 2024
il manifesto - Alias

Spiazzamenti: raccontare la Gae come a teatro

di Giuseppe Frangi
A MILANO. Triennale, la mostra di Gae Aulenti, a cura di Giovanni Agosti. Il percorso si sviluppa «in pause che liberano lo spettatore alla conoscenza e alla critica» (Aulenti). Edifici negozi mostre musei, e il teatro con Luca Ronconi. E in un gioco di carte, gli «attori» della sua vita professionale e privata… >

23 Giugno 2024
la Repubblica - Robinson

Tracey Emin “La mia amica più giovane”

di Dario Pappalardo
«Mi diceva: lavora in cucina, in bagno, in camera da letto, ovunque. E mettitelo bene in testa: hai un sacco di tempo davanti a te». >

23 Giugno 2024
la Repubblica - Robinson

Maman Louise. Il fascino indiscreto della Bourgeois

di Leonetta Bentivoglio
Due grandi mostre, aperte alla Galleria Borghese di Roma e al Museo Novecento di Firenze, celebrano finalmente in Italia l’artista vissuta quasi un secolo che ha definitivamente liberato la creatività dal monopolio maschile. E che oggi continua a ispirare >