Rosa Piantoni
Sono partecipe alla vostra lotta, io stessa in queste settimane sto scioperando e lottando con le mie compagne di lavoro. >
Rosa Piantoni
Sono partecipe alla vostra lotta, io stessa in queste settimane sto scioperando e lottando con le mie compagne di lavoro. >
Riteniamo importante far conoscere e sostenere le iniziative di lotta delle lavoratrici del COIN che hanno alle spalle 100 ore di sciopero dal 30 luglio scorso per impedire il licenziamento di 37 donne del negozio di piazzale Loreto, prossimo alla chiusura. >
Manuela Cartosio
«Nulla di importante al mondo è stato fatto senza passione». La citazione, attribuita a Hegel, accoglie chi visita la sezione «Lavora con noi» sul sito della Rinascente. >
A.B.
Roma. Mamme italiane di trent’anni. Sono state loro a dare una piccola scossa alla natalità (ed era un po’ che i demografi discutevano di un quasi impercettibile picco), con un calcetto alla lowest low fertilità d’Italia, la bassissima fecondità, e già però i tecnici la chiamano così: maternità di recupero. >
Isabella Bossi Fedrigotti
Le milanesi lo andavano dicendo da un pezzo, senza peraltro ricevere molto credito: sul lavoro siamo discriminate, avere un figlio è visto male nelle aziende e lo è, quasi altrettanto, essere in età di averlo. >
Querzé Rita
Donne discriminate sul lavoro? Vero. Donne più affidabili e determinate dei colleghi maschi? Altrettanto vero. Donne costrette ad arrabattarsi con un’ offerta di servizi inadeguata? Verissimo. >
Christian Marazzi
Gli scandali che circondano la gestione delle grandi società quotate in borsa a partire dal 2000 non sono incidenti di percorso di un capitalismo dominato dalla finanza di mercato. >
Robin Corey
Un buon punto di partenza per indagare l’uso intimidatorio della paura nell’America contemporanea è il posto di lavoro, perché è lì – nelle pratiche di assunzione e licenziamento, promozione e retrocessione scarsamente regolamentate; >