10 Maggio 2025
L’Altravoce

Addio a Adriana Lopez, amica sincera e donna coraggiosa

di Franca Fortunato
La morte di Adriana Lopez, mia carissima amica, mi ha colpita come un fulmine a ciel sereno. La pensavo a Barcellona con la sua amata figlia Carlotta, l’amato figlio Andrea e con le amiche di quella che era diventata la sua seconda città. >

9 Maggio 2025
Internazionale

La violenza lontano dal fronte

di Audrey Lebel
Dall’inizio dell’invasione russa le violenze domestiche in Ucraina sono aumentate. Sofferenze che si aggiungono alla brutalità quotidiana della guerra >

3 Maggio 2025
L’Altravoce il Quotidiano

Riccardo Iacona e il reportage dentro Gaza

di Franca Fortunato
Ci sono giornalisti televisivi che con le loro inchieste rendono onore a se stessi e al giornalismo. Mi riferisco a Riccardo Iacona con la sua trasmissione Presa Diretta e a Sigfrido Ranucci con Report, l’uno subentrato all’altro quasi come un passaggio di testimone. >

1 Maggio 2025
il manifesto

Non si fraintenda la differenza sessuale, pensiero in relazione

di Laura Colombo
ho letto l’articolo di Lea Melandri Quel cordone ombelicale che lega ancora la donna alla madre pubblicato il 24/04/2024 e vorrei condividere alcune osservazioni perché a mio parere contiene fraintendimenti, confusioni e accostamenti impropri. >

23 Aprile 2025
Internazionale

Beeban Kidron. I rischi della rete

di Emma Jacob
Dieci anni fa Beeban Kidron ha incontrato quella che lei chiama “Gola profonda”, una dirigente di un’azienda tecnologica. >

23 Aprile 2025
La Stampa

Il caso Cantat

di Barbara Carnevali
In questi giorni, in Francia, si discute di una miniserie che tratta di violenza contro le donne: Da rockstar ad assassino – Il caso Cantat. Non ha le ambizioni estetiche di Adolescence, ma merita di essere guardata: ripercorrendo con la sensibilità di oggi un caso di cronaca di venti anni fa è un’esemplare esperienza di straniamento storico. >