di Massimo Gaggi
Michael Sandel contesta la dilagante mercificazione dei costumi e dei
valori. «Posti in fila, celle singole, uteri: il mercato della nuova società
di mercato»
Punto di vista
Con il piede in due staffe. SECONDA LEZIONE di Luisa Muraro
Un’ora con Maria Lai
La scelta ideale e l’attesa di una sorpresa felice
di Silvia Niccolai
L’autrice, ordinaria di diritto costituzionale all’Università di Cagliari, spiega perché Lorenza Carlassare, prima donna in Italia a ricoprire la cattedra di diritto costituzionale, sarebbe un ottimo Presidente della Repubblica.
La libertà nelle nostre mani.
di Cettina Tiralosi
Ho provato un gran dispiacere a non ritrovare più lì, come in uno sconfinato “scaffale” della mia libreria preferita, il video della presentazione della rivista “Via Dogana” 104, Un sì e qualche no.
Le commissioni si possono fare anche senza governo (i grillini hanno ragione). Il parere della costituzionalista Silvia Niccolai
Chiudi il becco Vandana
di Marina TerragniIeri sera a Ballarò il finanziere Davide Serra, primo supporter di Matteo Renzi -100 mila euro per le primarie- guardava Vandana Shiva con evidente compatimento, come si guarda una vecchia fricchettona fuori dal tempo, scuotendo la sua giovane testa di post-yuppy religiosamente fedele ai principi del neoliberismo e … >
Francesca per noi
In ricordo di Francesca Molfino, scomparsa l’8 aprile 2013.