di Silvia Truzzi
Barbara Spinelli, per cinquanta giorni il Pd ha detto di non voler fare un accordo con Berlusconi.
Dalla stampa
Se una donna uccisa è una notizia qualsiasi
di Natalia Aspesi
Sta diventando una notizia qualsiasi, anche un po’ ripetitiva, quindi sempre meno interessante
«Noi donne speranza del Ruanda»
Intervista di Chiara Zappa a Yolande Mukagasana
La voce di Yolande Mukagasana oggi è cristallina. Lo è nonostante questo sia forse il periodo dell’anno peggiore per quei ruandesi che, come lei, sopravvissero per miracolo al genocidio…
Il telaio fiabesco della Penelope sarda
Addio a Maria Lai. La scultrice se ne va a 93 anni, viveva ritirata a Cardedu
di Arianna Di Genova
Impronte, paesaggi, parole preistoriche: nei suoi libri cuciti e scuciti a mano passò tutto il Novecento.
Tutto si vende. Anche l’onore
di Massimo Gaggi
Michael Sandel contesta la dilagante mercificazione dei costumi e dei
valori. «Posti in fila, celle singole, uteri: il mercato della nuova società
di mercato»
La scelta ideale e l’attesa di una sorpresa felice
di Silvia Niccolai
L’autrice, ordinaria di diritto costituzionale all’Università di Cagliari, spiega perché Lorenza Carlassare, prima donna in Italia a ricoprire la cattedra di diritto costituzionale, sarebbe un ottimo Presidente della Repubblica.
Le commissioni si possono fare anche senza governo (i grillini hanno ragione). Il parere della costituzionalista Silvia Niccolai
Due volte senza giustizia, è stanca di lottare
di Maria Novella De Luca
Montalto di Castro sei anni fa, esattamente in questi giorni, in questa stessa pineta che si affaccia sul mare e dove di notte nessuno sente e nessuno vede. Forse era già primavera, mentre oggi il cielo è incerto: la stuprarono in otto, per tre infinite ore, M. aveva 15 anni, gli altri, il branco, poco di più.