di Silvana Mazzocchi
Simonetta Agnello Horby racconta l’esperienza di Patricia Scotland che in Inghilterra è riuscita a far diminuire le vittime di violenza domestica del 64% e le morti a Londra da 49 a 5 in otto anni
Dalla stampa
Le donne di Istanbul alzano la testa
di Sara Datturi
È il settimo giorno di una rivoluzione che da Istanbul si sta progressivamente espandendo in tutta la Turchia.
Le madri coraggio di Pechino Da sempre in seconda fila vogliono riprendersi il corpo e i sentimenti
di Renata Pisu
C’è qualcosa di immutabile e sconcertante nel disconoscimento cinese del privato nella sfera sociale e nella sfera del sentimenti.
Tam tam – storia di un combattimento
di Franca Fortunato
“TAM Tam” è il titolo del libro scritto da Vita Cosentino per l’edizione Gransasso nottetempo in cui l’autrice, nell’anniversario della diagnosi della sua malattia…
Sì alla legge antifemminicidio
di Sandra AmurriIeri mentre a Corigliano Calabro si celebravano i funerali di Fabiana Luzzi, 16 anni, uccisa da un suo coetaneo, la Camera ha approvato all’unanimità, 545 voti a favore, la ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e … >
L’avvocata: “Non posso più difendere questa ragazza”
di Beatrice Borromeo
“Antonio non sarebbe mai arrivato a incendiarmi viva, io non sono come Fabiana”. Rosaria Aprea, la miss casertana che due settimane fa era in fin di vita per le botte del compagno..
Ribelli per essere suore (e accogliere bimbi)
di Benedetta Argentieri
C’è un luogo molto speciale a 30 chilometri da Atene. Cinque case nascoste tra le montagne e il mare…
Pussy Riot in sciopero fame finisce in ospedale
Alyokhina ha iniziato l’astensione dal cibo il 22 maggio