28 Ottobre 2015
Corriere della sera

SENZA TITOLO (Inaugurata la quarta vetrina della Libreria delle donne)

di Francesca Bonazzoli
Da oggi fino a luglio. Tanto durerà il ciclo di mini-mostre e incontri d’arte organizzato dalla critica Francesca Pasini per festeggiare i primi quarant’anni della Libreria delle Donne, in via Pietro Calvi 29. Ogni mese un’opera di un’artista donna verrà esposta in >

25 Ottobre 2015
il manifesto

Sinodo, una lezione di maestria politica

di Bia Sarasini
Discer­ni­mento, cioè pro­ce­dere caso per caso, detto in parole sem­plici. Con que­sta parola-guida la Rela­tio finale del Sinodo 2015 rie­sce a navi­gare tra posi­zioni spesso lon­ta­nis­sime, e per que­sto è stata votata, anche nei punti più con­tro­versi, da più dei due terzi dell’assemblea. >

22 Ottobre 2015
LEGGENDARIA N.113/2015. CIAO, MASCHI

Una diversa libertà per gli uomini

di Stefano Ciccone e Alberto Leiss
A che punto è la notte? La notte di una politica che sembra aver smarrito ragione e passione, desiderio di libertà? O forse, prima di tutto, ha perso lo sguardo capace di riconoscere dove e come ragione, passione, desiderio e libertà si manifestano nella crisi che stiamo vivendo. >

16 Ottobre 2015
Corriere della Sera

«Adotta un monumento». La lezione napoletana

di Paolo Conti
C’è chi, cercando di avvicinare le nuove generazioni al nostro Patrimonio culturale, si limita alle prediche, alle polemiche, alle invettive. >

9 Ottobre 2015
il manifesto

Svetlana Aleksievic, collezionista di voci offese

di Valentina Parisi
Il Nobel alla giornalista di lingua russa che ha tessuto trame sonore per raccontare la seconda guerra mondiale nell’ottica delle donne, e ha ascoltato le conseguenze dell’invasione dell’Afghanistan: quella inchiesta le valse l’accusa di avere infangato l’onore dell’Armata Rossa >

9 Ottobre 2015
il manifesto

Quelle donne che volevano cambiare il mondo

di Rita Di Santo
Pren­dono a sas­sate le vetrine dei negozi di bam­bole, con pac­chi bomba fatti in casa fanno sal­tare in aria le cas­sette delle poste, pic­chiate a man­ga­nel­late dai poli­ziotti fini­scono in pri­gione, i mariti le cac­ciano di casa, per­dono lavoro, casa e figli. Le suf­fra­gette sono il sog­getto appas­sio­nate del film che ha aperto il Lon­don Film Festi­val – fino al 19 otto­bre e che aprirà il pros­simo Festi­val di Torino, 20-28 novembre. >

8 Ottobre 2015
il manifesto

«Janis», la bellezza di essere una donna

di Cristina Piccino
Intervista. Losangelina, Amy Berg ha lavorato otto anni al film per raccontare oltre la musica tra lettere, immagini d’archivio, ricordi di amori, amici, famiglia Joplin. >