di Franco Battistini
Prima il sudore della battaglia, poi le lacrime della vittoria: «Voglio dire solo questo. Che le donne hanno il diritto d’andare dove vogliono. >
Dalla stampa
Il caso Coyaud e quei rischi (giudiziari) se critichi i ciarlatani
di Carlo Rovelli
La giornalista francese è da poco finita a processo perché smascherava la pseudoscienza. Non possiamo permettere che chi fa soldi vendendo acqua fresca si appelli alla libertà di parola e poi usi la giustizia per far tacere chi contesta >
E se la traduzione automatica mettesse fuori gioco tutti?
di Maria Teresa Carbone
Alla giornalista Alison Flood, che l’ha intervistata la settimana scorsa per il Guardian, Kate Briggs – traduttrice britannica da tempo trapiantata a Rotterdam – ha detto che ancora stenta a credere a quello che le è successo >
Nel nome di Laura
di Valeria Fieramonte
Laura Conti, una donna che ha anticipato i tempi – Partigiana, medica, ambientalista e divulgatrice. Spiegava fenomeni complessi con genialità e intuizione. Ecco perché, a cent’anni dalla sua nascita, è importante ricordarla >
Intervista a Lucetta Scaraffia: “A destra donne leader, nei Dem soltanto figurine”
di Antonello Caporale
Perché i leader delle formazioni di destra sono spesso donne? E perché a sinistra non ci sono personalità finora in grado di tener loro testa? Il colloquio con Lucetta Scaraffia, femminista prima che storica e giornalista, inizia da questa curiosa disposizione delle differenze di genere in politica. >
La faida Madia-Serracchiani ci dice poco sulle donne ma molto su cos’è il PD
di Nadia Urbinati
Difficile per le donne fare carriera politica. La difficoltà non giustifica i comportamenti delle singole donne. Ma è un fatto che non può passare sotto silenzio. Non vale solo per la politica, bensì per tutte le professioni tradizionalmente tenute dagli uomini. >
Omofobia, quando una legge dà l’allarme sugli effetti che ha
di Alfredo Mantovano
Stabilire in una norma che «sono fatte salve la libera espressione di convincimenti od opinioni», è preoccupante e nell’ipotesi migliore irrispettoso della Costituzione >
Gli uomini invisibili che fanno male alle donne
di Rebecca Solnit
L’uomo accusato di aver ucciso otto persone, tra cui sei donne statunitensi di origine asiatica, il 16 marzo in alcuni centri benessere di Atlanta avrebbe detto che stava cercando di “eliminare le tentazioni”. >