29 Marzo 2022
Il Fatto Quotidiano

La nonna di Biden e il secolo di ferro

di Barbara Spinelli
Questa volta il divario tra gli interessi europei e statunitensi è netto. In un comizio a Varsavia, sabato (26 marzo 2022, n.d.r.), Biden ha definito Putin un “macellaio” – in precedenza l’aveva chiamato killer, dittatore sanguinario, criminale di guerra – per poi decretare: «Per l’amor di Dio, non può restare al potere!». >

27 Marzo 2022
La Stampa

Cari giovani uomini, leggete di più. Il femminismo non s’improvvisa

di Annarosa Buttarelli
Chissà che femministe frequenta Francesco Musolino, o quali libri femministi abbia mai letto oltre al Diritto al sesso, scritto dalla giovane filosofa britannica Amia Srinivasan, che si è interessata anche all’intelligenza dei polipi. >

26 Marzo 2022
Vatican.va

Alla scuola delle donne

di Papa Francesco
Dal Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all’incontro promosso dal Centro Femminile Italiano, 24 marzo 2022 >

25 Marzo 2022
Il Fatto Quotidiano

“Siete dei pazzi”: manifesto pacifista di papa Francesco

di Salvatore Cannavò
Di là la Nato, di qua il Papa. Di là i governi, come quello Draghi, definiti “pazzi” nella loro idea di aumento delle spese militari, di qua un manifesto pacifista integrale, come si può leggere nel discorso che ieri Papa Francesco ha tenuto al Congresso del Centro italiano femminile a Roma. >

22 Marzo 2022
il manifesto

Sempre dalla parte del disertore

di Mariangela Mianiti
Cinquantotto anni fa, all’inizio della guerra d’Algeria, di cui quest’anno si celebra l’indipendenza, Boris Vian scrisse, e musicò con Harold Berg, la canzone intitolata Le déserteur (il disertore). >

17 Marzo 2022
il manifesto

Non lasciamo che si diffonda l’odio

di Daniele Archibugi
Una delle cose che sorprende dell’invasione dell’Ucraina è come le truppe di occupazione russe e i civili ucraini interagiscano tra loro. Non solo a colpi di fucile e di cannone, ma anche con le parole. >