di Olga Tokarczuk
Dalla mia finestra vedo un gelso bianco, è un albero che mi affascina ed è stato uno dei motivi per cui mi sono trasferita qui. Il gelso è una pianta generosa – per tutta la primavera e per tutta l’estate nutre decine di famiglie di uccelli con i suoi frutti dolci e sani. >
Dalla stampa
SOS Salute circolare
di Sara Moraca
Secondo il concetto di One Health, portato avanti dall’Università della Florida e da Ilaria Capua, tutto è collegato: anche l’economia dell’Occidente e i pipistrelli nell’entroterra cinese. Vi ricorda qualcosa? Esatto: il coronavirus e le sue conseguenze. Ecco perché dobbiamo imparare a ragionare in maniera del tutto diversa e multidisciplinare >
Smettiamo di dire che è una guerra
di Anna Maria Testa
Specie in tempi difficili, dovremmo sforzarci di usare parole esatte e di chiamare le cose con il loro nome. >
Il mondo in pericolo e la lungimiranza femminile
di Sarantis Thanopulos e Annarosa Buttarelli
Sarantis Thanopulos: «Annarosa, la principale misura del governo per fronteggiare il Coronavirus è stata la quarantena collettiva: un cambiamento pesante della nostra vita. >
Le donne meno colpite dal Covid-19 guideranno la società del futuro
di Elena Stancanelli
Quando saranno sollevate le misure di restrizione, quando sarà il momento di tornare a lavoro, dovremo occuparci di proteggere e mettere in sicurezza le persone più fragili. Cioè i maschi. >
Il tempo della lettura e le caramelle al rabarbaro
di Barbara Buoso e Ilaria Durigon
Luoghi simbolici e di condivisione diventano relazioni che resistono.
L’esperienza della Libreria delle donne di Padova, Lìbrati >
Il telelavoro e l’indennità Virgina Woolf
di Mariangela Mianiti
Sappiate, voi che pontificate lo smart working e su quanto sia bello lavorare da casa, che non siamo mica scemi e che consociamo benissimo i risvolti freganti. >
Onorare la differenza femminile
di Sarantis Thanopulos e Silvia Vizzardelli
«Il sentore di una differenza non saturabile tra il godimento femminile e quello maschile può dar vita a due atteggiamenti: la testarda, rivendicativa, ostinata marcatura dell’inconciliabile o il desiderio di trovare le parole per dirla, il bisogno di far emergere il “vero” anche al di là della possibilità di condividerlo. >