di Tiziana Plebani
L’idea è nata osservando con attenzione ciò che si è mosso in città nella prospettiva delle prossime amministrative del Comune. >
Dalla stampa
Negli ospedali calabresi si muore di gravidanza e di parto
di Franca Fortunato M.C, Santina Adamo e Tiziana Lombardo, tre donne incinte, tre madri di 34, 35 e 37 anni, morte negli ospedali della Calabria. M.C il 21 agosto scorso, Santina il 17 luglio 2019 e Tiziana il 5 gennaio … >
Morta Franca Valeri, addio alla signora dello spettacolo
di Raffaella Silipo
La prima vera voce femminile autonoma della scena italiana. Con la morte oggi di Franca Valeri scompare un simbolo, oltre che una grandissima attrice e una signora colta, ironica, di gusto >
Casa internazionale delle donne, la libertà è senza prezzo
di Alessandra Pigliaru
Respinta al mittente la richiesta di transazione presentata nei mesi scorsi dal Consorzio, si chiede alla Casa di sborsare una cifra da capogiro. «Ci trattano come fossimo inquiline morose e lasciano che la nostra esperienza politica sia affidata a una pratica burocratica» >
Gli effetti collaterali della legge Zan
di Ida Dominijanni
Una legge non basta, né a scoraggiare chi la violenza la agisce né a tutelare chi la subisce: ci vuole altro e questo altro, dice da sempre il femminismo che infatti una legge contro la misoginia non l’ha mai chiesta, si chiama pratica politica. >
«Quando arrivano le parlamentari». Conversazione con Lia Quartapelle
di Simonetta Sciandivasci
Lia Quartapelle è come Paris di Gilmore’s Girl: studia, e quando ha finito studia ancora. Ma Paris era sempre incazzata, Quartapelle no, molto meno. >
Il lavoro che serve per vivere
di Luciana Castellina
#donne&lavoro/ 29. Una riflessione a partire dalla emergenza sanitaria per cui il lavoro produttivo si è andato a mescolare con quello riproduttivo, nello spazio ridotto delle nostre moderne case e non solo >
Giulia Maria Crespi. Quando metteva sull’attenti politici, banchieri e industriali
di Ferruccio De Bortoli
A Giulia Maria non piacevano i convenevoli. Era diretta, schietta. Nella sua prepotente dolcezza poteva apparire persino scortese. Impaziente di sentirsi dire di sì a ogni sua richiesta che riteneva giusta, improrogabile, definitiva. >